aprile 26, 2023

Newton! What a mervellous life! (+italiano+español)

Helmut Newton at Palazzo Reale in Milan (up to June, 25th). The unexpected gem – in the middle of unforgettable hundred pics – is certainly the video documentary shot by Newton’s wife. La joya inesperada, en medio de cientos de tomas inolvidables, es definitivamente el video documental filmado por la esposa de Newton.

ottobre 7, 2018

«Il bello è nella natura»

Lo diceva già nel 1800 Gustave Courbet, artista che grazie ad essa si ispirava, fino al 06/01 in mostra a Palazzo Diamanti di Ferrara.

aprile 3, 2018

Frida Kahlo vive a Milano fino al 3 giugno

“Siamo il mostro e la bambina”, ecco il frammento di testo che colpisce durante la visita e che fa da colonna sonora alla mostra al Mudec.

gennaio 19, 2018

A teatro con Maria Teresa Ruta e Guenda Goria

Madre e figlia si fronteggiano in “Sinceramente Bugiardi” e si ride di gusto sull’equivoco di una scappatella extra coniugale. Fino al 28 a Milano.

novembre 16, 2017

Il Museo Crespo Toral di Cuenca

Rinasce ogni tre mesi. Cambiando tutto. E ha in attesa 28 mila pezzi accatastati dietro le vetrate interne. Museologia del 21° Secolo!

febbraio 20, 2016

Ci sono quadri che aiutano a vivere meglio

E a seconda della preferenza di uno o dell’altro, possiamo anche capire che periodo stiamo attraversando e di cosa potremmo avere bisogno. Perché l’arte terapia è una realtà!

novembre 25, 2015

Marc Chagall e Dario Fo insieme

Un evento nuovo con due nomi altisonanti, dove Fo omaggia uno dei suoi artisti preferiti con oltre 20 dipinti e bozzetti ed anche una lezione spettacolo.

novembre 16, 2015

La rotonda di ghiaccio più grande d’Europa

Sarà nel cuore pulsante di Milano Marittima e a raggiera si snoderà un villaggio natalizio con il mercatino e il Giardino degli Alberi di Natale firmati da noti artisti

novembre 2, 2015

Quando la musica racconta i Miti Greci

Alexandros Kapelis con il suo repertorio pianistico suonerà la carica a tutta la mitologia greca. Vedrete all’opera il “Brad Pitt del pianoforte” e il Pathos sarà assicurato.

ottobre 28, 2015

De Chirico a Ferrara per un inverno meta-fisico

Una grande esposizione celebra questo genio ad un secolo dal suo arrivo nella città estense. Era il 1915 e Giorgio De Chirico cambiò il suo modo di fare arte.

ottobre 15, 2015

La nostalgia per la cara e vecchia cartolina postale

Come genitori non godremo più di quelle poche righe firmate in originale dai nostri figli, o dai loro nonni. E loro non saranno più colti in massa dalla mania di collezionare francobolli. Chi desidera la “Cartolina Eterea”?