Anche gli animali migrano, da sempre. Ma così tanti insieme non se n’erano mai visti. Ci riferiamo ai trichechi e alle spiagge di Point Lay in Alaska dove vicino al paese, nell’arco di pochissimi chilometri, ne sono stati avvistati decine di migliaia ammassati l’uno accanto all’altro.
- Trichechi in spiaggia visti dall’alto
- Una mamma di tricheco col suo cucciolo
Gli scienziati parlano della più grande migrazione nella storia di questo animale e le autorità per non disturbarli, hanno chiesto ai turisti di non avvicinarsi, ed ai piccoli aerei, addirittura, di non sorvolare l’area cambiando rotta.
- Le banchine sono sempre più sottili
- Ammassati, praticamente uno sull’altro
Come mai si fermano sulle spiagge? Questi animali non vivono in acqua costantemente e dopo avere procacciato il cibo hanno bisogno di riposare. Da secoli sono soliti farlo sui blocchi di ghiaccio del mare di Chukchi, tra Alaska e Russia, ma l’innalzamento delle temperature ha ridotto il numero delle banchine ghiacciate. Pare sia questa la ragione per cui i trichechi, in particolare nella stagione estiva in cui le femmine si prendono cura dei propri cuccioli, sono obbligati a nuove strategie.