Il Castello di Gradara ha fatto da cornice alla storia d’amore tra Paolo e Francesca, ma facendo il verso al solstizio, la giornata più lunga dell’anno, gli ingegnosi organizzatori hanno voluto creare un evento che farà in modo che la giornata più lunga, nel senso degli impegni e del divertimento, sarà il prossimo 20 agosto (ed anche il 27).
- SolSfizio locandina
- La bella Torre dell’orologio
A pochi chilometri dalla Riviera Romagnola, ma già nella Marche, nell’incantevole scenario medioevale del borgo di Gradara ogni mercoledì di agosto i ristoratori proporranno un menu con ricette della tradizione a costi ridotti.
- Acqualagna, fiera del tartufo
- Brodetto marchigiano
Intendono promuovere e valorizzare in questo modo le ricchezze agroalimentari del territorio. E le cornici della Rocca e del borgo con la Torre dell’Orologio appagheranno anche il vostro sguardo.
- Casciotta d’Urbino, un formaggio che Michelangelo si faceva spedire mentre dipingeva la Cappella Sistina
- Ciauscolo, tipica pasta di salame marchigiano
Mentre il 29 agosto (ed anche il 5 e il 12 settembre) i ristoranti del centro storico propongono un itinerario eno gastronomico, “Tour Enogastronomade”, che vi porterà a camminare tra queste suggestive viuzze alla ricerca della prossima portata. Un percorso del gusto che vi permetterà di gustare dall’aperitivo al dolce, ogni piatto in un posto differente. E alla fine partiranno le danze sotto un cielo stellato.